Colesterolo buono e cattivo: quali sono le differenze fra HDL e LDL?

Il colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità) e il colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità) sono due tipi di lipoproteine che trasportano il colesterolo nel sangue, ma hanno funzioni e impatti sulla salute molto diversi.
Mentre il colesterolo LDL può contribuire alla formazione di placche pericolose nelle arterie, il colesterolo HDL lavora per rimuovere il colesterolo dal sangue e dalle pareti delle arterie, contribuendo a mantenerle sane e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Cosa sono le lipoproteine?

Le lipoproteine sono complessi molecolari che si formano nel corpo e hanno il compito principale di trasportare i lipidi, come il colesterolo e i trigliceridi, nel flusso sanguigno. Dato che i lipidi sono insolubili in acqua, non possono viaggiare liberamente nel sangue da soli. Le lipoproteine aiutano a solubilizzare questi lipidi, permettendo il loro trasporto attraverso il sistema circolatorio ai vari tessuti e organi che ne hanno bisogno.

HDL, il colesterolo buono

Il colesterolo buono si riferisce alle lipoproteine ad alta densità, o HDL (High Density Lipoproteins). Queste lipoproteine aiutano a rimuovere il colesterolo in eccesso dal sangue e dalle pareti delle arterie, trasportandolo al fegato per l’eliminazione dal corpo. Questo processo è noto come trasporto inverso del colesterolo. Avere livelli elevati di HDL è considerato benefico perché può ridurre il rischio di accumulo di placche nelle arterie, contribuendo così a prevenire malattie cardiache e ictus.

LDL, il colesterolo cattivo

Il colesterolo cattivo si riferisce alle lipoproteine a bassa densità, o LDL (Low Density Lipoproteins). Queste particelle sono responsabili del trasporto del colesterolo dal fegato ai vari tessuti del corpo, inclusi i vasi sanguigni. Se i livelli di LDL sono troppo elevati, il colesterolo può accumularsi nelle pareti delle arterie, formando delle placche aterosclerotiche. Queste placche possono restringere o bloccare il flusso sanguigno, aumentando significativamente il rischio di malattie cardiovascolari come attacchi di cuore e ictus. Per questo motivo, il controllo dei livelli di LDL è un obiettivo importante nella prevenzione delle malattie cardiache.

Colesterolo HDL

Valori bassi di HDL sono considerati un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari poiché non aiutano efficacemente a rimuovere il colesterolo LDL dalle arterie.
È importante notare che i livelli ideali di HDL possono dipendere da altri fattori di rischio personali e dalla storia clinica, quindi è sempre meglio consultare un medico per interpretare correttamente i risultati dei test del colesterolo in base al proprio contesto di salute specifico.

Colesterolo LDL

I valori normali di colesterolo LDL, noti come “colesterolo cattivo“, possono variare leggermente in base alle linee guida specifiche e ai fattori di rischio individuali per malattie cardiovascolari.
Per una valutazione precisa e personalizzata dei livelli di LDL e delle raccomandazioni sul trattamento, è importante consultare un medico.

Come aumentare i livelli di HDL e ridurre i livelli di LDL

Per gestire in modo efficace i livelli di colesterolo, aumentando i valori di HDL (colesterolo buono) e riducendo quelli di LDL (colesterolo cattivo), si possono adottare diverse strategie legate principalmente allo stile di vita e alla dieta. 

Aumentare i Livelli di HDL:

  • Esercizio fisico regolare: fare attività fisica regolarmente può aiutare ad aumentare i livelli di HDL. L’esercizio aerobico, come camminare, correre, nuotare o andare in bicicletta, è particolarmente efficace.
  • Smettere di fumare: se fumi, smettere può migliorare significativamente i livelli di HDL, oltre a ridurre il rischio di malattie cardiache e altri problemi di salute.
  • Aumentare l’assunzione di grassi sani: incorporare nel proprio regime alimentare fonti di grassi monoinsaturi e polinsaturi, come l’olio d’oliva, i pesci grassi (salmone, sgombro), le noci e i semi.

Ridurre i livelli di LDL:

  • Ridurre i grassi saturi e trans: Limitare il consumo di grassi saturi, presenti in carni grasse, prodotti lattiero-caseari interi, e grassi trans, spesso trovati in cibi fritti e snack preconfezionati, può aiutare a ridurre i livelli di LDL.
  • Aumentare l’assunzione di fibre solubili: Le fibre solubili, presenti in alimenti come avena, orzo, legumi, frutta e verdura, possono ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, abbassando così i livelli di LDL.
  • Mangiare più steroli e stanoli vegetali: gli steroli e stanoli vegetali, che si trovano in alcuni tipi di margarine, frutta a guscio, semi e alcuni integratori, possono bloccare l’assorbimento del colesterolo nell’intestino e aiutare a ridurre i livelli di LDL.
  • Perdere peso: se sei in sovrappeso o obeso, perdere peso può migliorare i tuoi livelli di colesterolo, riducendo LDL e aumentando HDL.
  • Farmaci e integratori: se le modifiche allo stile di vita non sono sufficienti per controllare i livelli di colesterolo, il medico può raccomandare farmaci o integratori alimentari per il controllo del colesterolo.

I lipidi nel sangue

Colesterolo totale: è la somma di tutti i tipi di colesterolo nel sangue, inclusi HDL, LDL e VLDL.
Colesterolo HDL (High-Density Lipoprotein): il “colesterolo buono”, che aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso dalle arterie e a trasportarlo al fegato per l’eliminazione.
Colesterolo LDL (Low-Density Lipoprotein): il “colesterolo cattivo”, che può depositarsi sulle pareti delle arterie e formare placche, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari come attacchi di cuore e ictus.
Trigliceridi: livelli elevati di trigliceridi possono contribuire a malattie cardiovascolari.

Colesterolo totale, trigliceridi e il rischio cardiovascolare

Il rapporto tra colesterolo totale e HDL (High-Density Lipoprotein) è un indicatore usato per valutare il rischio di malattie cardiovascolari. Questo rapporto si ottiene dividendo il livello di colesterolo totale per il livello di colesterolo HDL. I valori indicativi sono:

  • Rapporto ideale: inferiore a 3.5:1. Un rapporto più basso indica un minor rischio di sviluppare malattie cardiache.
  • Rapporto buono: tra 4:1 e 5:1. Questo range è considerato accettabile, ma non ottimale.
  • Rapporto alto: Superiore a 5:1. Un rapporto più alto indica un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Il rapporto colesterolo totale/HDL è solo uno degli strumenti utilizzati per valutare il rischio cardiovascolare. Per la valutazione di un  quadro clinico completo è necessario consultare un medico.

Grassi saturi e alimenti a rischio

I grassi saturi si trovano principalmente in alimenti di origine animale. Sono chiamati “saturi” perché le catene di carbonio nei loro acidi grassi sono completamente saturate di atomi di idrogeno, il che li rende solidi a temperatura ambiente. L’assunzione eccessiva di grassi saturi è stata associata a un aumento del colesterolo nel sangue, particolarmente del colesterolo LDL (“cattivo”), e a un maggior rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Alimenti ricchi di grassi saturi sono: carne rossa,burro, latticini interi, prodotti da forno e snack industriali, molti biscotti, torte, snack salati, patatine fritte e altri prodotti confezionati possono contenere grassi saturi, spesso in forma di oli idrogenati o grasso di palma.
Olio di palma e olio di cocco sono particolarmente ricchi di grassi saturi, anche se di origine vegetale.